Condividi
organizzato dalla diocesi di Acireale

Giarre(CT), incontro con le imprese. Tamajo: “Continua interlocuzione tra il mio assessorato e il territorio”

sabato 4 Marzo 2023
Edy Tamajo

“È necessario una continua interlocuzione tra il mio assessorato e il territorio siciliano”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, durante il “think tank” che si è svolto “Radicepura” a Giarre, in provincia di Catania, organizzato dalla diocesi di Acireale. “Bisogna strutturare interventi e creare networking tra la pubblica amministrazione e le imprese – ha aggiunto – ringrazio il vescovo di Acireale, Antonino Raspanti e l’onorevole e caro amico, Nicola D’Agostino, che hanno cura del loro territorio e delle loro energie produttive”.

All’incontro erano presenti: il commissario straordinario dell’Irsap, Marcello Gualdani, il dirigente generale delle Attività Produttive, Carmelo Frittitta, il direttore dell’Irfis, Giulio Guagliano, il commissario straordinario della Zes Sicilia Orientale, Alessandro Graziano, il deputato regionale di Forza Italia, Nicola D’Agostino e il vescovo di Acireale, Antonino Raspanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.