Condividi
La decisione

Giochi illegali per favorire la mafia di Licata (AG), dieci rinvii a giudizio

sabato 20 Luglio 2024

Il gup del tribunale di Palermo, Lorenzo Chiaramonte, ha disposto 10 rinvii a giudizio nell’ambito dell’inchiesta Breaking bet che avrebbe sgominato un giro di giochi illegali per favorire le famiglie mafiose di Licata, Campobello di Licata e Campobello di Mazara (Trapani).

A chiedere di mandare a processo gli indagati sono stati i pm Gianluca De Leo e Ludovica D’Alessio. La prima udienza, davanti ai giudici della prima sezione penale del tribunale di Agrigento, presieduta da Alfonso Malato, è in programma il 28 ottobre. Il personaggio principale è Vincenzo Corvitto, 50 anni di Licata, finito in carcere lo scorso 8 novembre quando scattarono i domiciliari per altri 5 indagati e per 4 furono emessi provvedimenti interdittivi da attività imprenditoriali e professionali.

Corvitto è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa: la Dda, in particolare, gli contesta di avere messo a disposizione di Cosa nostra i posti di lavoro delle sue aziende per avere, in cambio, il sostegno per estendere le sue attività fino a operare in regime di monopolio. In questo modo, sostiene l’accusa, avrebbe contribuito al rafforzamento delle cosche dell’Agrigentino e del Trapanese, territori dove operava.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.