Condividi

Giornalisti, Roberto Gueli nuovo presidente Odg Sicilia. Musumeci e Orlando: “Buon lavoro”

sabato 13 Novembre 2021

Roberto Gueli, vicedirettore nazionale Tgr Rai, e’ il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Gueli, 53 anni, è stato eletto nel corso della seduta di insediamento del nuovo Consiglio regionale, che si è svolta questa mattina nella sede dell’Ordine, in via Bernini, a Palermo. Gueli succede a Giulio Francese. Nella stessa seduta sono stati eletti Salvo Li Castri alla carica di vicepresidente, Daniele Ditta segretario, Salvo Di Salvo tesoriere, Vittorio Corradino presidente del collegio dei Revisori dei conti. “La categoria dei giornalisti, soprattutto in Sicilia, e’ chiamata a compattarsi – dice il nuovo presidente – Sono tante le sfide che ci attendono, il mondo del giornalismo e’ attraversato da una crisi ancora profonda. Precarietà, crisi dell’editoria, contrasto alla fake news, formazione professionale, querele temerarie: tutte tematiche prioritarie alle quali siamo chiamati a lavorare sin da subito”

IL GOVERNATORE

“Complimenti al nuovo vertice dell’Odg di Sicilia e auguri di buon lavoro. Al neo presidente Roberto Gueli, del quale ho potuto apprezzare negli ultimi anni l’equilibrio e la passione professionale, voglio assicurare la piena disponibilita’ del governo regionale a continuare a collaborare con la categoria, chiamata mai come ora a svolgere un ruolo di grande responsabilita’ nell’informazione e nella comunicazione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

IL SINDACO

“Auguro buon lavoro per il suo nuovo incarico a Roberto Gueli, neo presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Sono sicuro che saprà affrontare con grande professionalità le delicate sfide di un settore che vive molti problemi”. Lo dice il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, aggiungendo: “Penso, ad esempio, ai tanti precari dell’informazione o al diritto di cronaca troppo spesso leso da querele temerarie che minano la libertà dei giornalisti. Colgo l’occasione per ringraziare l’ex presidente Giulio Francese per il lavoro svolto in questi anni a tutela della categoria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.