Oggi giornata contro la violenza sulle donne, in città si dono svolte decine di iniziative. Alla casa Circondariale Pagliarelli, la compagnia teatrale CETEC, con Donatella Massimilla e Gilberta Crispino, hanno messo in scena “Lo stupro di Franca Rame”.
Le persone detenute hanno seguito con religioso silenzio ogni parola di Gilberta Crispino, fino alla commozione culminata con il pianto di tante di loro.
“Grazie alla collaborazione con ASSOSTAMPA e alla compagnia CETEC abbiamo coinvolto la direzione del carcere, per parlare di un argomento con persone che, con ogni probabilità, sono state vittime di violenza fisica o psicologica.
Alla rappresentazione ha assistito il presidente dei magistrati di sorveglianza Dott, Nicola Mazzamuto che ha portato il suo contributo insieme al direttore dott.ssa Luisa Malato.
Un ringraziamento va alle donne e agli uomini della Polizia Penitenziaria, che insieme al Comandante Rizzo hanno seguito con molto interesse.
Tutte le detenute in piedi per ringraziare Gilberta Crispino che ha voluto salutare con un omaggio a Rosa Balistreri, nata il 21 Marzo come Alda Merini”. Lo dice Pino Apprendi Garante Comunale dei detenuti di Palermo.





