Condividi
La dichiarazione sui social

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Schifani: “Il 25 novembre non è una ricorrenza, è impegno quotidiano”

martedì 25 Novembre 2025
Renato Schifani

 “Il 25 novembre non è una ricorrenza, è un impegno quotidiano. La #violenza contro le #donne è una ferita della nostra società che richiede risposte reali, coraggiose e immediate. In questa giornata ribadisco che la #Sicilia non vuole essere spettatrice, ma protagonista del cambiamento”. Lo afferma il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, sui social, sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

“La Regione Sicilianaaggiunge è la prima in #Italia ad aver previsto l’assunzione prioritaria delle donne vittime di violenza con sfregi permanenti al viso e dei figli delle vittime di femminicidio. Due donne sono già nei ruoli dell’amministrazione regionale, grazie alla norma”.

“Accanto a questo impegno, continuiamo a rafforzare la rete dei centri antiviolenza, potenziando il sostegno psicologico, legale e sociale per tutte le donne che scelgono di denunciare e ricominciare”, conclude Schifani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it