Condividi
ecco come prenotarsi

Giornata mondiale Ictus: a Villa Sofia visite gratuite e screening cerebrovascolare

martedì 25 Ottobre 2022
villa-sofia
Ospedale Villa Sofia

In occasione della giornata mondiale dell’ictus (World Stroke Day), che si celebrerà il 29 ottobre, l’unità operativa complessa di Neurologia e Stroke Unit dell’ospedale Villa Sofia (dell’azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo), diretta da Daniele Lo Coco, organizza un’iniziativa di screening cerebrovascolare rivolta alla popolazione, allo scopo di sensibilizzare i cittadini alla prevenzione dell’ictus ed al riconoscimento dei suoi sintomi (patologia tempo-dipendente), in linea con gli obiettivi del Ministero della Salute (Pnp 2020-2025 e Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari).

Lo screening 

Le visite gratuite si svolgeranno il prossimo 29 ottobre tra le ore 11 e le ore 18 presso l’ambulatorio dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Neurologia, sita al presidio “Villa Sofia”, padiglione Geriatrico, 3° piano.

Per i cittadini interessati ad accedere all’opportunità di screening offerta dall’azienda palermitana occorre prenotarsi inviando una mail all’indirizzo neurologia@villasofia.it. Le prenotazioni saranno accettate fino a capienza massima di circa 40 persone per la giornata.

L’attività di screening prevede un colloquio iniziale per valutare i personali fattori di rischio vascolare modificabili; la misurazione dei valori di pressione arteriosa e di glicemia con stick glicemico, l’altezza ed il peso al fine di calcolare l’indice di massa corporea (IMC o BMI). Nei casi selezionati verrà, altresì, eseguita una valutazione neurosonologica di screening dei vasi epiaortici. Con l’occasione si fornirà ogni informazione atta ad implementare la conoscenza del cittadino sul pronto riconoscimento dei sintomi di Ictus. Delle prenotazioni, dei colloqui e delle valutazioni neurosonologiche si occuperanno gli operatori della Uoc Neurologia e Stroke Unit. Dall’ospedale precisano che “si richiede di munirsi di mascherina per l’accesso all’area ospedaliera“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.