Condividi
La nota

Giornata nazionale degli alberi monumentali, Savarino: “La Sicilia intensifica le attività di tutela e salvaguardia del patrimonio naturale”

sabato 10 Maggio 2025
Giusi Savarino

In occasione della Giornata nazionale degli alberi monumentali, l’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, in collaborazione con il Comando del Corpo Forestale, rinnova il proprio impegno nella salvaguardia del patrimonio naturale della Sicilia, con particolare attenzione agli alberi monumentali e ai boschi vetusti.

“Proseguono con costanza le attività di censimento e tutela di questi veri e propri “patrimoni viventi” della biodiversità e della memoria storica siciliana. Sono attualmente 324 gli esemplari riconosciuti a livello regionale, di cui 75 situati in ambito urbano” dichiara in un comunicato ufficiale l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente Giusi Savarino.

Che aggiunge: “Parallelamente, l’Assessorato ha avviato il percorso per il riconoscimento ufficiale dei boschi vetusti: foreste caratterizzate da un elevato grado di naturalità, valore ecologico e significato storico. Ad oggi, sono 21 quelli individuati nelle province di Palermo, Messina, Catania e Siracusa, in gran parte su aree demaniali. Tra i più rappresentativi si segnalano il Bosco S. Andrea nel Parco dei Nebrodi, il bosco degli agrifogli nelle Madonie, il Bosco di Monte Rosso sull’Etna, e i boschi Pisano e Frassino nel siracusano”.

“Tali aree inserite nell’Elenco regionale dei boschi vetusti e successivamente nella Rete nazionale, istituita dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’obiettivo del governo Schifani è promuovere una gestione sostenibile e partecipata di questo straordinario patrimonio, coinvolgendo attivamente i soggetti gestori e le comunità locali, anche in chiave educativa e turistica”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.