Condividi

“Giornate Fai di primavera”, chiese e palazzi aperti a Palermo nel fine settimana

venerdì 17 Marzo 2017

Per le “Giornate Fai di Primavera”, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo saranno aperti otto siti dell’itinerario “Per le vie dell’antico quartiere della Loggia”.

Otto gioielli dell’arte e dell’architettura, che sarà possibile visitare dalle 10 alle 17. Si pagherà un contributo “libero” a partire da 3 euro.

Si va dall’ex Convento domenicano di Santa Cita alla chiesa di Sant’Eligio con la Fabbrica d’argento di Amato, dalla chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani nel cuore della Vucciria con la vicina piazza del Garraffoalla sede regionale della Banca d’Italia in cui, domenica sera, si terrà un concerto curato dagli studenti del Liceo Regina Margherita.

E ancora, la chiesa di San Giorgio dei Genovesi, il Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini”, il bellissimo Palazzo Pantelleria (ma qui l’ingresso è riservato agli iscritti Fai) e piazzetta del Garraffello sempre alla Vucciria, che, speriamo, in questa occasione, almeno in questa occasione (ribadirlo è meglio) possa riacquistare un po’ di decoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.