Condividi

Giovane laureato palermitano molla l’ufficio e va a fare la guida nei ghiacciai dell’Islanda | FOTO

sabato 25 Maggio 2019
Pietro D'Arca in Islanda
FOTO FB Pietro D'Arca

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Indossare giacca e cravatta ogni giorno gli stava proprio stretto, sognava spazi aperti e l’avventura. Dopo avere conseguito una laurea in economia aziendale era destinato a trascorrere lunghe ore in un ufficio. Già per lui, infatti, si erano aperte le porte a Milano del customer service di Vodafone.

Ma non era questo il lavoro adatto a Pietro D’Arca, palermitano, 28 anni.

Così ha mollato tutto ed è partito per ritagliarsi un altro futuro. Da un anno e sei mesi fa il glacier guide (guida per escursioni sui ghiacciai) e vive in a Hvolsvöllur, 934 abitanti, a circa 106 km a est di Reykjavík, in Islanda.

“Ci sono posti nel mondo che collegano la tua anima al tuo cuore, e ne ho trovato qui uno di quelli e ora sono felice”, dice mentre è in cima ad un vulcano.

Arrivato in Islanda, D’Arca iniziò un training di circa un mese per prendere il brevetto di glacier guide e concretamente guidare tour di hiking e Ice Climbing sui ghiacciai islandesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.