Condividi
L'intervento

Giovanni Arena al Forum Ambrosetti: “La Sicilia sta cambiando passo. Serve una visione comune per continuare a farla correre”

sabato 1 Novembre 2025

La Sicilia cresce, ma per consolidare questo slancio serve un nuovo patto tra chi produce valore, chi lo finanzia e chi lo governa. È questo il messaggio lanciato dal Cav. Lav. Giovanni Arena, Amministratore Delegato del Gruppo Arena, durante il suo intervento al Forum Act Tank Sicilia 2025, promosso da The European House – Ambrosetti all’Auditorium Branciforte di Palermo.

Al centro dell’edizione di quest’anno, dedicata a Imprese, finanza e giovani per il futuro della Sicilia”, la presentazione del Rapporto Strategico 2025, che evidenzia un quadro in chiaroscuro: la Regione è oggi la prima in Italia per crescita del PIL (+23,5% nel periodo 2019–2023) e dell’occupazione (+5,6 punti), ma resta tra le ultime per reddito pro capite e partecipazione giovanile al lavoro.

Per il  Cav. Lav. Giovanni Arena: “I segnali sono positivi, ma lo sviluppo non può basarsi solo su fiammate congiunturali”– ha dichiarato Arena. – “Le imprese hanno bisogno di norme chiare, tempi certi, infrastrutture adeguate e un sistema bancario capace di accompagnare la crescita reale dell’economia. Solo così chi investe in Sicilia può restare, innovare e generare valore duraturo”.

L’intervento di Arena si è inserito in un panel che ha visto il confronto tra imprenditoria, credito e istituzioni, con la partecipazione di Gioacchino Amato (Fondazione BAPR – Gruppo BAPS) e Giovanni Pomella (Gruppo Lactalis Italia).
Nel suo contributo, Arena ha sottolineato come la forza della Sicilia risieda nelle filiere produttive, in particolare quelle agroalimentari, ma che per renderle competitive occorra una visione condivisa e politiche di sostegno coerenti. “La Sicilia è una terra di impresa, ma troppo spesso lasciata sola. Bisogna creare ecosistemi in cui anche le piccole realtà possano crescere agganciandosi ai grandi player, con il supporto del credito e di istituzioni più rapide e affidabili”.

Il Forum Ambrosetti ha restituito l’immagine di una regione in movimento, che migliora il 78% dei suoi indicatori economici ma chiede continuità e concretezza per trasformare la ripresa in sviluppo strutturale. “Oggi la sfida è la fiducia – ha concluso Arena –. Fiducia tra pubblico e privato, tra impresa e finanza, tra chi produce e chi decide. Solo se questo patto diventa reale la Sicilia potrà esprimere tutto il suo potenziale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it