Condividi

“Giù le mani dai bambini”, mobilitazione della Lega Sicilia sui fatti di Bibbiano

sabato 27 Luglio 2019

“Giù le mani dai bambini, parliamo di Bibbiano”. Al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui drammatici fatti di Bibbiano, la Lega Sicilia organizza, a partire da questo fine settimana, una “staffetta simbolica” che coinvolgerà tutti i capoluoghi di provincia. Ad annunciarla i nuovi commissari provinciali del partito di Matteo Salvini.

“Allo scopo di mantenere viva l’attenzione su quanto emerso a Bibbiano – si legge in una nota –  e nel tentativo di “scoperchiare la pentola” di un fenomeno che potrebbe non essere limitato solo ad una località, la Lega Sicilia ha organizzato per i prossimi giorni una staffetta di sensibilizzazione. Partiremo questo sabato da Caltanissetta quando una delegazione della Lega cittadina, arriverà davanti al Comune e depositerà delle scarpette bianche davanti alla sede istituzionale, come se fosse un testimone. A seguire tutte le altre province”.

“Sappiamo bene che con questo nostro piccolo gesto – prosegue la Lega –  non potremmo mai restituire quanto tolto a quei bambini, ma di certo non rimaniamo inermi di fronte a tanta  atrocità e ci battiamo affinchè fatti di cronaca come quelli di Bibbiano non cadano nel dimenticatoio ma se ne continui a parlare finchè giustizia non sarà fatta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.