Condividi

Giuliana, via ai cantieri di lavoro: 18 maestranze per il Centro Parrocchiale giovanile

giovedì 3 Giugno 2021

“Erano i giorni dell’alluvione del 2018, ed in quegli stessi giorni c’erano le scadenze per presentare progetti relativi ai cantieri di lavoro, il primo con soldi della regione ripartiti a pioggia per tutti i comuni della Sicilia (svolto tra il 2019/2020 presso il Cimitero Comunale) ed il secondo, facoltativo, da presentare per progetti per edifici della Chiesa. Insieme al lavoro incessante dell’ufficio tecnico, del Geom. Giuseppe Gendusa e del parroco Don Antonino Di Chiara presentammo quello per il centro Parrocchiale Giovanile di Giuliana per l’importo massimo disponibile di 120.000,00 euro circa”.

Lo afferma il Sindaco di Giuliana Francesco Scarpinato fa il punto dei cantieri avviati.

Dopo tanto impegno, nonostante il periodo difficile, oggi con immenso orgoglio, abbiamo portato il saluto dell’ Amministrazione alle 18 maestranze, tutte Giulianesi, individuate tramite la graduatoria del Centro per l’Impiego di Corleone, che hanno iniziato il cantiere di lavoro. Uno dei pochi cantieri dell’importo di € 120.000,00, su edifici della chiesa avviati in tutta la Sicilia, che prevede il ripristino dei locali interni del Centro Giovanile Parrocchiale di Giuliana, una nuova pavimentazione, servizi igienici adeguati ed altre migliorie.

Un importante boccata d’ossigeno per i lavoratori ed un buon segnale di ripresa – conclude il Sindaco di Giuliana Francesco Scarpinato – che dà speranza a tutta la Comunità oltre a ridar vita al centro storico per tutta la durata dei lavori che termineranno a fine agosto“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.