Condividi

Giurisprudenza trema, docenti palermitani coinvolti nell’inchiesta sui concorsi truccati

martedì 26 Settembre 2017

Ci sono anche tre docenti palermitani indagati e raggiunti da provvedimenti di interdizione chiesti dalla Procura di Firenze nell’ambito di un’inchiesta sui concorsi universitari.

Si tratta di Salvatore Sammartino, Daniela Mazzagreco e Maria Concetta Parlato, figlia dell’ex docente Andrea Parlato, anche lui indagato.

Praticamente Giurisprudenza trema. Nomi pesanti, che tutti gli studenti di legge conoscono bene. I magistrati parlano di un «conflitto per la spartizione delle abilitazioni per le cattedre universitarie di diritto tributario». Dalle intercettazioni emerge che Parlato avrebbe sponsorizzatola la figlia per farle avere la cattedra, mentre Sammartino avrebbe preferito Filippo Alessandro Cimino e Daniela Mazzagreco, entrambi allievi del professore di Diritto tributario.

Con loro pure Andrea Colli Vignarelli, marito della professoressa Parlato, dell’Università di Messina. In particolare, Andrea Parlato, uno dei massimi esperti di diritto tributario, è stato chiamato in causa per presunte pressioni che sarebbero state esercitate per favorire la figlia. Altri docenti siciliani dell’università di Catania e della Kore di Enna risulterebbero tra gli indagati.

Intanto, sulla vicenda interviene il prorettore vicario, Fabio Mazzola: “L’ateneo ha formulato una richiesta di informazioni ufficiali alla Procura della Repubblica di Firenze – afferma – Ove fossero confermate eventuali misure cautelari a carico di docenti in servizio presso l’ateneo, tali da incidere con il regolare assolvimento dei compiti istituzionali da parte degli stessi, verranno adottati i conseguenti più opportuni provvedimenti”.

Nessun commento, invece, dai vertici dell’Università degli studi di Palermo sull’inchiesta. Bocche cucite su un’indagine che potrebbe riservare nuovi sviluppi, allargarsi a macchia d’olio e causare un vero e proprio terremoto nell’università italiana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.