Condividi

Giusi Lo Bianco, insegnante in Piemonte e innamorata della sua San Gregorio | L’intervista

venerdì 18 Maggio 2018

Fra i comuni in cui si vota il prossimo dieci giugno c’è anche San Gregorio in provincia di Catania. Qui fra le varie liste in campo c’è quella che sostiene come sindaco Carmelo Corsaro. Fra i candidati consiglieri comunali abbiamo incontrato Giusi Lo Bianco, già assessore in passato nel comune del Catanese, ma da tempo costretta a lasciare la Sicilia, per lavorare come insegnante in Piemonte. Una vittima della cosiddetta “buona scuola”, che – nonostante il lavoro ad Alessandria – torna spesso nel suo paese per sostenere la campagna elettorale e che, in caso di elezione, si dice pronta a tornare a San Gregorio, per proseguire l’attività civica, che già l’aveva vista protagonista da assessore.

Assessore, conduttrice, autrice e insegnante. Cosa hanno in comune tutte queste sue attività?

“Se ti capita di aver fatto l’insegnante, l’assessore, la conduttrice radiofonica e di scrivere articoli, ti capita anche, piuttosto spesso, di sentirti chiedere cosa abbiano in comune (se hanno in comune qualcosa) questi lavori. La mia risposta è sempre che queste attività così diverse tra loro hanno tutte a che fare con le parole e la verità. Meglio: con il potere delle parole e il dovere di usarle responsabilmente per dire, in forme e contesti diversi, la verità”.

Ci dica tre parole per definire la sua idea amministrativa per San Gregorio

“Se mi chiedeste quali parole inserirei in questo lessico necessario, vi risponderei con la massima sicurezza. Le parole che mi stanno accompagnando, con Carmelo Corsaro a fianco, in questa campagna elettorale, sono: bellezza, scelta e speranza. E la forma verbale perfetta è il present continuous inglese, la forma che termina in -ing: “stiamo facendo”, non facciamo”.

Dunque il suo è un “work in progress”?

“La nostra azione è in corso. In equilibrio consapevole tra passato e futuro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.