Condividi

Governo Draghi, Giammanco (FI): “Inaccettabile la mancanza di rappresentanti siciliani”

giovedì 25 Febbraio 2021
Gabriella Giammanco
Gabriella Giammanco

La squadra del Governo Draghi adesso è al completo. Dopo giorni di tensione e tentennamenti, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla lista di viceministri e sottosegretari.

I nuovi componenti dell’Esecutivo giureranno a Palazzo Chigi nelle mani del Premier Mario Draghi.

A Forza Italia vanno 6 sottosegretari, tuttavia il CDM non prevede rappresentanti siciliani forzisti nella squadra del Governo Draghi.

Così, Gabriella Giammanco, portavoce di Forza Italia in Sicilia e Vicepresidente del Gruppo azzurro in Senato, in una nota manifesta apertamente il suo dissenso: “Alla luce delle ultime nomine di viceministri e sottosegretari, è molto grave dover constatare che non sia presente alcun rappresentante di Forza Italia Sicilia nella squadra di Governo. È fin troppo evidente che se il partito riesce a mantenere percentuali di consenso non esaltanti ma dignitose, è proprio grazie al prezioso contributo e alle performance delle regioni del Sud”.

“La Sicilia, in particolare – prosegue Giammanco-  è da sempre granaio di voti per Forza Italia. Alle elezioni regionali abbiamo raggiunto il 17%, a fronte dei consensi a una cifra delle regioni del Centro-Nord. Alle elezioni europee abbiamo mantenuto quel 17%, a fronte dell’8 a livello nazionale. Dato che, senza il voto dei siciliani che rappresentano ben il 10% degli elettori italiani, sarebbe crollato al 6,3%”.

“Forza Italia in Sicilia può contare su 700 amministratori locali, solo la provincia di Messina ne conta più del Veneto o della Lombardia. Eppure la Sicilia non ha alcun rappresentante nel Governo Draghi, né tra le prime né tra le seconde file. Credo che il Presidente Berlusconi e i dirigenti di partito tutti debbano aprire una seria riflessione su questo. In caso contrario il rischio è di veder presto disperdere questo enorme capitale”, conclude la senatrice palermitana, Gabriella Giammanco.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.