Condividi

Gran folla per “La via dei librai”, oltre 70 mila visitatori in due giorni

lunedì 24 Aprile 2017
libri

Oltre 70 mila visitatori in due giorni e boom di vendite per editori e librai. Si chiude con un bilancio straordinario la seconda edizione de “La via dei librai”, la manifestazione culturale organizzata dall’associazione Cassaro Alto e dal Comune di Palermo, in collaborazione con l’Università di Palermo, con Ballarò di Primavera, con il Progetto Diocesano Albergheria-Capo, con il centro commerciale naturale “Piazza Marina e dintorni”, con Wish e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana Unesco e del Centro Libro Lettura del Ministero dei Beni Culturali. Main sponsor la Gesap, sponsor la Confcommercio di Palermo.

Due giorni di festa lungo il Cassaro, dai Quattro Canti fino al Piano della Cattedrale, invaso da turisti, famiglie, studenti.

Oltre 70 gli eventi culturali organizzati, 64 gli espositori, coinvolti librai, editori, scuole, Università, biblioteche e associazioni. Protagonisti assoluti i libri e la cultura, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Libro. Soddisfatti gli organizzatori dell’Associazione ‘Cassaro Alto’, presieduta da Giovanna Analdi: “Siamo felici della risposta ricevuta soprattutto dai giovani e dalle scuole. Vedere la Via dei Librai cosi’ ricca e viva ci conferma che la strada da percorrere per la riscoperta del Cassaro è quella della cultura. Il nostro lavoro in questa direzione proseguira’ durante tutto l’anno, attraverso le Botteghe Letterarie. Grazie a tutte le autorità civili, religiose e militari della città, che hanno inaugurato l’evento de La Via dei Librai. E grazie a tutti i palermitani che con il loro sorriso e la loro presenza hanno reso ancora più speciale questa seconda edizione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.