Condividi

Grave carenza di sangue negli ospedali, chi può vada a donare: “E’ un atto di solidarietà”

giovedì 28 Luglio 2022

Di giorno in giorno aumenta la carenza di sangue e plasma negli ospedali e nelle strutture sanitarie, tanto da temere per una nuova, possibile emergenza, soprattutto in vista dell’esodo estivo. “I dati in nostro possesso ci parlano di un rallentamento delle donazioni. Come se non bastasse, le regioni virtuose sono in affanno e non riescono a rispondere al fabbisogno di altre“. È un quadro preoccupante quello rappresentato da Paolo Monorchio, referente nazionale della Croce Rossa Italiana per la Donazione Sangue.

Stiamo vivendo un momento drammatico. Lazio, Campania e Sardegna sono in difficoltà, soprattutto per quanto concerne la cura dei pazienti talassemici. Realtà come Toscana e Lombardia, che prima fornivano sangue per compensare le mancanze di altre regioni, faticano a restare a regime. A rendere ancora più grave la situazione è quanto accade, ad esempio, negli ospedali della Campania – prosegue Monorchio – strutture nelle quali, proprio a causa della mancanza di sangue, si stanno ritardando gli interventi chirurgici“.

Chiediamo uno sforzo straordinario ai cittadini, in particolare ai giovani: prima di partire per le vacanze estive, recatevi nei centri trasfusionali e donate!”, questo l’appello del Referente nazionale della CRI per la Donazione Sangue. Donare il sangue è un atto di solidarietà, un gesto semplice – ha concluso – con il quale è possibile salvare molte vite“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.