Condividi
L'intervento su strada

Gravina di Catania (CT), fermati due giovani su uno scooter rubato: denunciati dai carabinieri

lunedì 22 Settembre 2025

E’ bastato un “colpo d’occhio” ai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania, per comprendere che quei tre ragazzi, a bordo di altrettanti scooter, stavano nascondendo qualcosa.

Erano le due di notte all’incirca quando i militari della “Radiomobile”, mentre transitavano lungo la via Roma quasi all’intersezione con la via Gramsci, hanno notato in lontananza i tre, i quali, resisi conto di esser diventati motivo “d’interesse operativo” per i Carabinieri, hanno prontamente preferito la fuga, ciascuno in direzione diversa dagli altri per rendere difficile un eventuale loro inseguimento da parte di quest’ultimi.

I Carabinieri non si sono persi d’animo e, ispezionando le vie circostanti, rovinato di fianco, sull’asfalto in via Roma, hanno rinvenuto uno scooter Honda Sh che, palesemente, mostrava inequivocabili segni di un probabile furto: bloccasterzo forzato e cavi della batteria fuoriusciti dal loro alloggiamento.

Nel frattempo, proprio nelle vicinanze dello scooter rinvenuto, i Carabinieri hanno sorpreso un catanese 18enne che, fermato dai militari, ha fornito risposte vaghe ed evasive sul motivo della propria presenza in quel luogo e soprattutto a quell’ora, risposte che hanno poi trovato spiegazione quando i militari, nascosto nelle vicinanze dietro un muretto accanto ad un ulteriore scooter Honda Sh, hanno scovato un altro dei tre fuggitivi, un 19enne anch’egli di Catania.

Nemmeno il 19enne è stato in grado di fornire risposte ai Carabinieri che, tramite la centrale operativa della Compagnia di Gravina di Catania, sono riusciti a contattare telefonicamente il proprietario dello scooter abbandonato a terra, il quale era ancora all’oscuro del furto del proprio veicolo, da lui parcheggiato la sera precedente in via Roma.

Quest’ultimo poi, giunto sul luogo del rinvenimento, ha ringraziato i Carabinieri che gli hanno riconsegnato lo scooter rubatogli qualche ora prima, mentre i due giovani, già noti ai militari per le loro vicende giudiziarie, sono stati denunciati per ricettazione in concorso sulla base degli indizi raccolti, da verificare comunque in sede giurisdizionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it