Condividi

Green Pass, aeroporto di Catania: da domani accesso libero a tutti

giovedì 14 Ottobre 2021
fontanarossa
Aeroporto Catania

Il ritorno alla normalità post-pandemia, anche per un settore colpito duramente come quello aeroportuale, è sempre più vicino. SAC comunica che, da domani venerdì 15 ottobre, l’accesso in aerostazione sarà libero e consentito a tutti.

Decade dunque la precedente ordinanza che limitava la possibilità di ingresso solo a chi fosse munito di carta d’imbarco:
passeggeri, accompagnatori, visitatori, fornitori e tutti i soggetti che a qualunque titolo debbano o vogliano recarsi nel terminal aeroportuale, potranno dunque accedere in aerostazione e circolare liberamente, purché dotati di Green Pass. La certificazione verde verrà controllata in ingresso, a tutti, tramite apposita App.

Contestualmente all’apertura al pubblico, saranno anche rimosse le barriere di separazione tra le aree arrivi e partenze e all’interno delle stesse. Decadono anche le limitazioni orarie per i passeggeri in partenza, che potranno quindi accedere in aerostazione in qualsiasi orario. Restano invariate le misure di sicurezza per contenere il contagio da Covid 19.
Permane l’obbligo di indossare la mascherina e di rilevare la temperatura corporea che non deve essere superiore ai 37,5 gradi.

L’ingresso al Terminal avverrà sempre solo attraverso la porta Ovest del piano arrivi e dalla rampa partenze (dove è attiva l’area Kiss&Fly per i saluti lo scarico bagagli) e l’uscita dall’aerostazione avverrà sempre solo dalla porta Est del piano arrivi.

Fino al 31 dicembre 2021, per effetto dell’ordinanza regionale, permane l’obbligo del tampone rapido per i passeggeri in arrivo in Sicilia da USA, Malta, Spagna, Grecia, Portogallo, Francia, Paesi Bassi, USA. I tamponi vengono effettuati all’interno del Terminal B: i passeggeri dei voli interessati troveranno indicazioni e itinerari all’uscita dell’area di riconsegna bagagli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.