Condividi

Green Pass, intensificati controlli a Palermo: scattano prime multe

sabato 14 Agosto 2021
carabinieri

Intensificati i controlli dei carabinieri a Palermo sul Green pass e scattano le prime multe. Due sono state elevate a Palermo in un locale in piazza Maria Boiardo e una seconda a Cefalù in un altro esercizio commerciale in contrada Santa Lucia. In entrambi i casi sono stati multati i clienti e i gestori trovati seduti al tavolo che non avevano la certificazione.

In questo fine settimana di Ferragosto i militari del comando provinciale hanno intensificato i controlli di prevenzione sul territorio volti anche al rispetto delle norme a tutela della salute pubblica, per limitare il rischio di contagio da Covid19, predisponendo uno specifico piano di sicurezza per cittadini e turisti che si trovano a Palermo e in provincia.

A Catania i militari della compagnia di Piazza Dante, coadiuvati dai colleghi del NAS di Catania e del XII° Reggimento Sicilia, hanno scoperto un lido nella zona della Scogliera che nelle ore serali si trasforma in launch-bar e ristorante.

Lì era stata organizzata una vera e propria serata danzante con tanto di DJ, com conseguenti assembramenti e clienti tutti privi dei dispositivi di protezione individuale. I Nas hanno riscontrato gravi carenze igienico sanitarie nei locali della cucina del ristorante. Il titolare è stato multato e il lido è stato chiuso per 5 giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.