Condividi

Green pass, l’Omceo di Palermo: “Medici minacciati da pazienti, saranno denunciati”

venerdì 4 Febbraio 2022

L’Ordine dei medici di Palermo informa tutti i cittadini che il ‘certificato di guarigione’ da Covid richiesto da molti assistiti al proprio medico curante per ottenere il green pass è un “servizio telematico” non di esclusiva competenza dei medici di famiglia. Il paziente che non riceve l’avviso dal Ministero della Salute, via email o sms, che indica che la certificazione verde è disponibile per essere scaricata e ha difficoltà a utilizzare gli strumenti digitali, munito di tessera sanitaria, può chiedere l’aiuto per registrare i dati dell’avvenuta guarigione ad un intermediario, ovvero a tutti i soggetti abilitati al sistema Ts (Tessera sanitaria).

Considerato che i medici di famiglia oggi sono sotto pressione oltre limite per la mole di adempimenti burocratici ben lontani dalla loro professione, chiunque tenti di estorcere con violenza un ‘servizio’ che può eseguire qualunque altro soggetto accreditato al sistema Ts, sarà immediatamente segnalato alle forze dell’ordine e a tutte le altre autorità competenti” dicono il presidente dell’Omceo Toti Amato, membro del direttivo nazionale Fnomceo, e il presidente dell’Albo medici Giovanni Merlino dopo avere incontrato a Villa Magnisi un folto gruppo di medici terrorizzati da alcuni pazienti, sempre più pressanti e minacciosi, che chiedono il cosiddetto “certificato di guarigione” una volta superata l’infezione.

Come sottolineano Amato e Merlino, “compito del medico e delle Asl è certificare (ovvero registrare) nella piattaforma regionale la fine dell’isolamento/quarantena, in modo da essere liberato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.