Condividi

Green pass. “No vax” avevano segnalato negozi che non lo chiedevano, era una bufala

venerdì 13 Agosto 2021

Otto attività commerciali nissene, che su gruppi facebook nisseni simpatizzanti “no vax”, sembravano non applicare i controlli su Green pass sono state controllate e sono risultate regolari. In questi giorni la questura di Caltanissetta e in particolare la sezione Pasi, in corrispondenza dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà del Green pass, sta eseguendo controlli a tappeto sulle attività commerciali.

Ed è così che durante il “pattugliamento” del web i poliziotti si erano accorti che alcune attività erano state indicate dai gruppi “no vax” come attività “controcorrente” che, a loro dire, si sarebbero rifiutate di applicare la normativa vigente. Circostanza rivelatasi falsa. I titolari delle attività, durante il controllo degli agenti, hanno smentito di essere “no Green pass” dimostrando di applicare regolarmente i controlli previsti dal Dpcm. Per il momento Caltanissetta, come emerge dai primi controlli della questura, sta dimostrando di essere una città rispettosa delle regole.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it