Condividi

Green pass, primo giorno negli uffici comunali. Orlando: “Impegno dell’Amministrazione per la salute pubblica”

sabato 16 Ottobre 2021
Leoluca Orlando

La prima giornata di attuazione della normativa sulla certificazione verde presso il Comune di Palermo si è svolta con grande ordine e senza nessuna problematica speciale.

Esprimo un sentito ringraziamento a tutte le strutture comunali – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlandoche, senza alcun problema, sono riuscite a garantire il rispetto della nuova normativa da ieri in vigore, legata al Green Pass. Un’altra importante conferma dell’impegno da parte dell’Amministrazione comunale a tutela della salute pubblica“.

Il vice sindaco Fabio Giambrone ha espresso grande soddisfazione, dichiarando che “l’Amministrazione comunale in questo anno e mezzo di pandemia ha profuso la massima attenzione alla sicurezza dei lavoratori e, più in generale, di tutti i frequentatori delle strutture comunali. Anche oggi l’Amministrazione ha posto la massima cautela per garantire il rigoroso rispetto della nuova normativa. Nei prossimi 15 giorni vi sarà, inoltre, il progressivo rientro dei dipendenti con riduzione del lavoro agile in corrispondenza dell’elevazione dei livelli di sicurezza collettiva e della necessità di riprendere la maggiore offerta di servizi all’utenza“.

Il segretario generale Antonio Le Donne ha affermato che “i 180 edifici in cui si svolge l’attività comunale sono stati presidiati con accertatori e strumenti. In questo primo giorno di attuazione non si sono verificati né assembramenti, né proteste, e un solo caso di dipendente invitato ad allontanarsi in quanto non in possesso di certificazione. Si sono rilevate alcune richieste di ferie che potrebbero alludere a un mancato possesso del certificato verde, ma in nessun caso è stato autorizzato il lavoro agile per eludere l’obbligo della certificazione. Nella prossima settimana si intensificheranno le azioni in corrispondenza del progressivo aumento del personale in presenza. Ma l’inizio è stato decisamente promettente e il coordinamento dei datori di lavoro ha operato efficacemente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.