Condividi

Gruppo sfruttava giovani donne straniere: scoperto giro di prostituzione a Caltagirone CLICCA PER IL VIDEO

martedì 28 Giugno 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un presunto gruppo criminale che sfruttava la prostituzione di giovane donne, prevalentemente straniere, è stato sgominato dalla polizia che sta eseguendo un’ordinanza cautelare emessa dal Gip di Caltagirone su richiesta della locale Procura. Secondo l’accusa il gruppo avrebbe avuto ramificazioni anche in altre regioni italiane.

L’operazione, denominata ‘Sex indoor’, ha portato anche alla chiusura di quattro case in cui si esercitava la prostituzione e bloccato un ‘giro d’affari’ illegale stimato dagli investigatori in circa 130mila euro l’anno. Il provvedimento del Gip dispone misure cautelari detentive e il sequestro preventivo di risorse finanziarie e patrimoniali.
L’operazione è stata eseguita da personale del commissariato di Caltagirone con l’ausilio delle squadre mobili di Catania e Agrigento, del reparto Prevenzione crimine Sicilia Orientale e delle unità cinofile della Questura di Catania.

Nell’ambito dell’operazione ‘Sex indoor’, in esecuzione di un’ordinanza cautelare del Gip, ha arrestato otto persone: due sono state condotte in carcere e sei ai domiciliari. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono associazione per delinquere, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Secondo la Procura di Caltagirone le indagini della polizia, con intercettazioni telefoniche ed ambientali, hanno evidenziato la presenza nel Calatino di “un’organizzazione, stabile, ben rodata, e con specifica ripartizione dei ruoli, in grado di reclutare donne, per lo più straniere, e transessuali da destinare al mercato della prostituzione”. Inoltre il gruppo poteva “garantire la loro presenza in immobili a Caltagirone di proprietà dei due capi e promotori dell’organizzazione” e curare “l’assistenza logistica, il trasporto e la pubblicità dell’attività con annunci su siti di incontri”. Ad alcuni degli arrestati sono contestati anche la cessione di sostanze stupefacenti, la fabbricazione artigianale di armi, il riciclaggio di denaro e truffe ai danni di compagnie telefoniche e assicurative.

Ruolo di spicco nell’associazione è ricoperto da uomo, indagato anche per estorsione, coadiuvato nell’attività criminosa dalla compagna e dal fratello che sarebbe l’anello di collegamento con la criminalità catanese. Secondo un collaudato sistema di rotazione donne e transessuali giungevano a Caltagirone dove ‘lavoravano’ per una-due settimane in quattro immobili di proprietà dei due fratelli per poi essere destinate all’attività di meretricio gestita in altri territori, anche al di fuori dalla Sicilia. Nel gruppo c’era anche chi eseguiva quotidianamente servizi di trasferimento da un luogo all’altro delle prostitute e chi si occupava anche del reclutamento di “colleghe” e delle inserzioni pubblicitarie su siti di incontri, richiedendo come pagamento delle ricariche poste-pay. Il volume d’affari è stimato in circa 130.000,00 euro annui e, su richiesta della Procura di Caltagirone, il Gip ha disposto anche il sequestro preventivo di 4 immobili di proprietà degli indagati nonché il sequestro di altri beni per un valore corrispondente al profitto del reato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.