Condividi

I cardellini erano rinchiusi e pronti per essere venduti, ma arrivano prima i carabinieri

giovedì 25 Maggio 2017

I Carabinieri Forestali del Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare – Centro Regionale Anticrimine Ambientale di Palermo- unitamente ai militari della Stazione Carabinieri di Misilmeri sono entrati all’interno di un magazzino nel centro di Misilmeri, adibito a deposito di avifauna particolarmente protetta.

L’operazione ha portato all’identificazione e alla denuncia di una persona – Giovan Battista C. classe 1989 – con l’accusa di ricettazione e detenzione di avifauna in condizioni incompatibili con la loro natura. Il denunciato deteneva all’interno del locale, stipati all’interno di alcune gabbiette, 42 cardellini, che certamente, senza l’intervento dei militari dell’Arma, domenica prossima sarebbero stati venduti nel mercato di Ballarò a Palermo.

Il servizio congiunto delle due articolazioni dell’Arma costituisce il risultato dell’attività di contrasto al fenomeno che i Carabinieri Forestali conducono ormai da mesi a Palermo – nel mercato di Ballarò – e in tutta la Provincia.

Gli esemplari sono stati affidati in momentanea custodia al responsabile sanitario del Parco Faunistico di Villa d’Orleans di Palermo per le visite veterinarie; quei cardellini ritenuti idonei alla liberazione dai veterinari, sono stati liberati nel parco appena tre ore dopo dal rinvenimento.

Una piccola parte dell’avifauna sequestrata, non immediatamente atta al volo, è rimasta in custodia nel Parco per le cure del caso a seguito delle quali verrà anch’essa rilasciata.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.