Condividi

I ‘grillini’ all’Ars tornano in venti e marciano su Palazzo dei Normanni

mercoledì 13 Dicembre 2017

Una marcia di avvicinamento verso uno dei più importanti palazzi del potere siciliano che ospita il parlamento regionale, dove i 5stelle (che sarebbero dovuti arrivare da vincitori) sono il primo gruppo, con la consapevolezza che difficilmente il clima trasversale che si respira gli porterà via una delle due vicepresidenze.

Anche per questo è tempo di annunci e di coinvolgimento ‘social’: “Venerdì 15 dicembre si aprirà ufficialmente la nuova legislatura – scrivono i pentastellati – saranno cinque anni di opposizione serrata, dove porteremo nuovamente nelle istituzioni la voce di milioni di siciliani. Grazie a voi siamo ancora più forti. Siamo il gruppo più numeroso all’Ars e la prima forza politica dell’Isola. Per questo vi invitiamo, tutti quanti, a unirvi a noi, il giorno dell’insediamento, per una passeggiata che ci porterà fin sotto l’Assemblea Regionale Siciliana dove si terrà la prima seduta del nuovo Parlamento. Sarà un giorno di festa. A entrare nel palazzo non saranno solo i 20 portavoce del Movimento, con loro ci saranno le migliaia di cittadini che il 5 novembre hanno votato il futuro”

Il programma prevede il raduno ai Quattro Canti (angolo corso Vittorio Emanuele con via Maqueda) già di primo mattino alle 8.30, la sfilata lungo corso Vittorio Emanuele direzione Palazzo dei Normanni (sede dell’Assemblea Regionale entro le 9 del mattino e – insediamento a sala D’Ercole dei 70 Parlamentari tra cui i 20 del Movimento 5 Stelle.

I ‘grillini’ di Sicilia ripartono dunque dopo l’exploit da 700mila voti di Cancelleri e dal suo 35%, che però non gli è bastato a diventare presidente della Regione Siciliana. Una non-sconfitta / non-vittoria, che però porta in dote una cospicua pattuglia di parlamentari regionali.

Sconti per il nuovo governo, dicono, non ne faranno. Vedremo… 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.