Condividi

I panificatori potranno chiudere una volta alla settimana: lo ha stabilito il Tar di Palermo

domenica 6 Maggio 2018
decreto panificatori

 

Rimane invariato il decreto dell’assessore regionale Mimmo Turano di panificare quattro giorni al mese in Sicilia e più precisamente due domeniche e due giorni nelle altre due settimane a scelta dei commercianti.

I giudici del Tar di Palermo hanno, infatti, respinto il ricorso presentato dalla Federdistribuzione – Federazione delle associazioni delle Imprese e delle organizzazioni associative della distribuzione moderna organizzata -, nell’interesse delle grandi aziende rappresentate (Auchan, Carrefour, Despar, Sisa, Esselunga etc..).

La grande distribuzione chiedeva di fatto di annullare il decreto, del 10 ottobre 2017 e del nuovo decreto del 5 marzo 2018, dell’assessore per le Attività Produttive, con il quale viene disciplinata l’attività di panificazione in Sicilia, adottando misure volte a tutelare sia la categoria dei panificatori, sia i consumatori finali del prodotto.

A nome dei panificatori è intervenuta Assipan Sicilia – Confcommercio imprese per l’Italia, assistita dall’avvocato Francesco Carità. Il Tar Palermo ha rigettato le richieste di Federdistribuzione, e pertanto permarrà il divieto di panificare un giorno la settimana e per almeno due domeniche al mese.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.