Condividi

Il 15% degli insegnanti non è vaccinato, Sileri: “No obbligo, a settembre possibile transizione in Dad”

venerdì 9 Luglio 2021

Non credo serva l’obbligo, visto che ci sono circa 215.000 i docenti non vaccinati su 1,4 milioni, un numero pari al 15%“, ovvero è “una percentuale in linea con la popolazione generale e non possiamo pensare che la popolazione degli insegnante sia diversa dal resto“. Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a “Che giorno è” su Rai Radio 1.

Dobbiamo sicuramente agire e portarli alla vaccinazione“, ha precisato, perché “se il docente non si vaccina di fronte a una classe under 12enni non vaccinabili perché non c’è ancora l’autorizzazione al vaccino, è lui che rischia in prima persona“. Rispetto a come sarà il prossimo anno scolastico, “dobbiamo tendere alla lezione frontale in presenza” ma “immagino che a settembre vi sarà una fase di transizione mista con una parte di didattica a distanza. Ma sottolineo – ha concluso Sileri – che non lo sto preannunciando, anche perché è difficile dirlo oggi e tutto dipenderà dalla popolazione vaccinata, se superiamo il 75-80% di vaccinati non ci saranno particolari problemi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.