Condividi

Il boss Leoluca Bagarella aggredisce a morsi un agente di polizia penitenziaria

venerdì 17 Gennaio 2020
Leoluca Bagarella
Leoluca Bagarella

Il boss Leoluca Bagarella, cognato di Totò Riina, che sta scontando diversi ergastoli per avere fatto parte della cupola di Cosa nostra, ha aggredito un agente della polizia penitenziaria con un morso.

L’episodio è avvenuto nel supercarcere di Sassari, dove il boss corleonese è detenuto in regime di 41 bis: in pratica, Bagarella stava per essere trasferito dalla sua cella alla saletta delle videoconferenze, per assistere all’udienza del processo d’appello per la “Trattativa Stato-mafia”, ma vi sarebbe stato un diverbio con la guardia.

Infatti, improvvisamente, il capomafia è andato in incandescenze mordendo l’agente, che è rimasto lievemente ferito. Anche il boss è stato trasferito in infermeria, a causa del profondo stato di agitazione seguito al diverbio.

Leoluca Bagarella, alla fine, ha anche rinunciato a partecipare all’udienza, che è iniziata con diversi minuti di ritardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it