Condividi

Il carcere Ucciardone di Palermo tra politiche di rinascita e disagi | Video Interviste

mercoledì 24 Ottobre 2018

Guarda in alto le video interviste

Per quanto oggi al carcere Ucciardone di Palermo siano attive politiche di rinascita, per i detenuti, che vanno dall’avvio di un pastificio, curato dall’imprenditore Giglio, che consente di fare la pasta con grano antico, o il recupero degli sgabelli che ora arredano le loro celle decorati con lo stile dei carretti rita barberasiciliani e diverse altre attività che mirano a migliorare la qualità della vita della popolazione carceraria all’interno della casa di reclusione, purtroppo continuano ad esserci dei disagi strutturali e organizzativi che la direttrice Rita Barbera affronta quotidianamente cercando di far coincidere nel migliore dei modi le esigenze dei detenuti con chi lavora all’interno. Ma come ha osservato la dottoressa Barbera “le pino apprendirisorse non sono mai sufficienti“.

Inoltre, tra le diverse problematiche che si manifestano tra i detenuti vi è quello del disagio psichico tema caro al presidente dell’associazione Antigone Sicilia, Pino Apprendi secondo cui si dovrebbe pensare “A un carcere che può riabilitare e non a una discarica sociale“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.