Condividi
Di mistero in mistero

Il Castello di Taormina e il Pozzo della Morte

venerdì 21 Giugno 2024
Castello di Taormina
Il Castello di Taormina è luogo di fascinazione e di mistero e tanti sono gli elementi che lo “disegnano” in tale modo. Uno di questi è, sicuramente, il “Pozzo della Morte” che, situato lungo il piazzale centrale, profondo circa otto metri, presenta una camera sotterranea al suo interno. Le leggende che lo riguardano sono molteplici: una di queste narra che in esso vi si gettavano dentro, dopo le torture, i prigionieri; un’altra ancora, della stessa risma, che fosse utilizzato come “segreta” per i nemici più pericolosi, lasciati lì a morire di stenti.
Maurizio Scaglione
Il racconto popolare, accrescendone l’aura spettrale, narra che, in certe notti, sia possibile sentire, ancora, i lamenti dei condannati. Gli abitanti più anziani di Taormina, aggiungono, addirittura, un altro tassello secondo cui il sotterraneo collegasse direttamente il Castello alla cittadina, in caso di fuga improvvisa. Il tunnel non è stato ritrovato, ma la credenza sulla sua esistenza resta viva e vegeta. Riaperto dopo circa trent’anni, grazie alla Società Centomedia & Lode, che ne è l’unica concessionaria e di cui è Presidente, l’imprenditore, editore e giornalista, Maurizio Scaglione, il Maniero sta avendo un numero di visitatori ragguardevole e crescente di giorno in giorno. D’altronde, andare nella Perla dello Ionio senza visitare il suo “Castrum inferior”, rispetto a quello di Castelmola, che era il superior, sarebbe un vero e proprio delitto.
Il racconto popolare, accrescendone l’aura spettrale, narra che, in certe notti, sia possibile sentire, ancora, i lamenti dei condannati. Gli abitanti più anziani di Taormina, aggiungono, addirittura, un altro tassello secondo cui il sotterraneo collegasse direttamente il Castello alla cittadina, in caso di fuga improvvisa. Il tunnel non è stato ritrovato, ma la credenza sulla sua esistenza resta viva e vegeta. Riaperto dopo circa trent’anni, grazie alla Società Centomedia & Lode, che ne è l’unica concessionaria e di cui è Presidente, l’imprenditore, editore e giornalista, Maurizio Scaglione, il Maniero sta avendo un numero di visitatori ragguardevole e crescente di giorno in giorno. D’altronde, andare nella Perla dello Ionio senza visitare il suo “Castrum inferior”, rispetto a quello di Castelmola, che era il superior, sarebbe un vero e proprio delitto.
Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.