Condividi
La grotta del prigioniero

Il Castello di Taormina, fortezza difensiva tra miti e leggende

lunedì 24 Giugno 2024
Castello di Taormina

Il Castello di Taormina, oltre a essere luogo d’incantamento e cornice di storie d’amore leggendarie e mitologiche, mostra il suo aspetto di fortezza “difensiva” attraverso tanti elementi. Uno di questi è, sicuramente, la “Grotta del Prigioniero“, usata per la detenzione dei nemici.

I prigionieri, come attesta la storiografia, venivano lasciati diversi giorni in questa piccola cella, con lo scopo di indurli al pentimento e ad espiare le loro colpe. Per raggiungere l’obiettivo, venivano incatenati, messi a svolgere lavori forzati, e nel caso in cui il loro silenzio fosse incrollabile, uccisi  e gettati nel “Pozzo della morte”. L’uso della violenza e della coercizione, pratica crudele, spietata, lontana da noi anni luce, al tempo era la normalità.

Vi era una giustizia fai da te, costituita da pratiche aberranti e disumane, che calpestavano la dignità umana: abusi e  violenze non erano perpetrati solo nei confronti dei nemici in “armi”, ma anche nei confronti di quelli in “amore”.

Maurizio Scaglione

Visitando il Castello di Taormina, riaperto dopo trent’anni grazie alla Società Centomedia & Lode, di cui è Presidente, l’imprenditore, editore e giornalista, Maurizio Scaglione, vivrete una sorta di dualità: da un lato vi immergerete totalmente in un’atmosfera di leggende e miti, dall’ altro, invece, sarete catapultati in un tempo e in uno spazio, storicamente provati, che potrebbe suggestionarvi a tal punto da sentire i lamenti dei prigionieri che si trascinano le pesanti catene. Questo maniero è da visitare perché foriero di grandi emozioni, che inizieranno con la scalinata in pietra che vi ci condurrà.

Visitate il Castello di Taormina perché:

  • ogni sua angolazione è rivelazione di bellezza;
  • ha, al suo interno, molti misteri da svelare;
  • tante leggende da raccontare;
  • una lunga storia da condividere.
  • perché solo così potrete dire di conoscere Taormina, l’antica Tauromenium, a 360°.

Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Cartoni per bevande, a Palermo si riciclano con la plastica: al via la campagna CLICCA PER IL VIDEO

Parte il primo luglio la campagna di Comieco in sinergia con Rap e il Comune di Palermo che introduce una nuova modalità di raccolta per i “Cartoni per bevande”

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.