Condividi
Giovedì 2 maggio

Il Castello Siciliano dell’anno CLICCA PER IL VIDEO

martedì 30 Aprile 2024

Il 2 maggio si parte per un viaggio affascinante, un tuffo nella storia e nella leggenda, alla scoperta dei piatti tradizionali di ogni territorio che ci accoglierà, grazie ad una nuova trasmissione web-tv itinerante “Il Castello Siciliano dell’anno 2024“, che ha per protagonisti  i più bei manieri dell’Isola, facenti parte del Consorzio “Castelli di Sicilia”.

La particolarità di questo format, visibile sul sito www.castellidisicilia.it, su www.ilsicilia.it e le pagine social ad esso collegate e su www.sicilarurale.eu è la sua interattività perché sarete voi a scegliere il vostro castello preferito, tra quelli in gara, che vorrete e potrete far vincere. Al centro di ogni puntata ce ne sarà uno e ad accompagnarci in queste arricchenti e sorprendenti visite avremo delle guide d’eccellenza: sindaci, assessori, storici, architetti e chef.

Un programma vario che vi disvelerà luoghi meno conosciuti, piccole perle, che vedrete schiudersi dalla loro ostrica, e più noti che vi riserveranno tante sorprese. Ma quali sono i castelli partecipanti? In ordine alfabetico: Alcamo, Butera, Carini, Castelbuono, Collesano, Erice, Giuliana, Marineo, Mussomeli, Naro, Salemi, Taormina e Vicari.

Siete pronti per questo tour d’incantamento? Allora fate le valigie perché da giovedì, 2 maggio, diventeremo compagni di viaggio.

Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.