Condividi

Il consigliere più votato di Belmonte transita nella Lega, Gelarda: “Nei piccoli centri le identità nobili dei territori”

martedì 27 Novembre 2018

La Lega è sempre più radicata in provincia di Palermo. Dopo le recenti adesioni al Carroccio nei consigli comunali di Chiusa Sclafani, Monreale e Altavilla Milicia, colei che a Belmonte Mezzagno è stata la consigliera più votata alle scorse elezioni amministrative con quasi 600 preferenze sposa le idee del partito guidato dal vicepremier Matteo Salvini. Si chiama Rita Pizzo, 42 anni, responsabile di un punto Enel nel piccolo comune alle porte della città, da sempre impegnata nel mondo dell’associazionismo e del volontariato.

Ho deciso di intraprendere questo nuovo percorso – spiega Pizzo – per rilanciare il territorio belmontese offrendo un’alternativa alla vecchia politica dell’area di centrodestra. Si tratta di una nuova, entusiasmante sfida, dopo le dimissioni della scorso settembre, per dimostrare che l’impegno verso i miei concittadini non solo prosegue – conclude Pizzo – ma guarda al futuro con più tenacia e passione di prima”.

La Lega è attenta alle voci dei centri più interni della Sicilia – dicono Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali del Carroccio, ed il suo vice Elio Ficarraperché lì spesso si esprimono le identità più nobili dei territori. La nostra proposta politica riparte anche e soprattutto dalle periferie, che siano quelle delle grandi città o dei paesini più sperduti dell’Isola, luoghi dove la fiducia tradita di chi in passato è stato utilizzato solo come un serbatoio di voti, con la Lega deve trasformarsi in orgoglio e riscatto. Ma per realizzare questo cambiamento – concludono Gelarda e Ficarra – c’è bisogno che i cittadini voltino definitivamente le spalle alle vecchie logiche clientelari, all’elemosina del politicante di turno, compiendo finalmente una scelta coraggiosa per garantire un futuro a questa terra”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.