Condividi

Il coronavirus uccide anche a livello mentale, 71 suicidi in Italia correlati alla pandemia

lunedì 7 Settembre 2020
suicidio si lancia
Foto Archivio

La pandemia da coronavirus sta avendo un grosso impatto sulla salute mentale.

Da marzo a oggi, in Italia, si sono registrati 71 suicidi e 46 tentati suicidi, presumibilmente correlati a Covid-19. Lo scorso anno, a causa della crisi economica, si attestavano 44 persone che si sono tolte la vita e 42 tentati suicidi.

VARIE LE CAUSE

Lo segnalano gli psichiatri al Convegno Internazionale sulle tematiche legate al suicidio, organizzato dalla Sapienza Università di Roma e con il sostegno non condizionato della Fondazione Menarini, in occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio del 10 settembre.

Oltre alle conseguenze della crisi finanziaria, pesano infatti l’isolamento sociale, ben diverso dal distanziamento fisico necessario; lo stigma verso chi ha superato la malattia; il peggioramento di un disagio psichico già presente esasperato dalla pandemia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.