Condividi

Il Covid non ferma la tradizione: torna la mostra mercato “Fieravecchia” | FOTO

martedì 8 Dicembre 2020

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

A Natale riprende vita lo storico mercato palermitano “Fieravecchia” di piazza Rivoluzione.

In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, l’arte conserva nella società un valore eterno e indiscutibile.

Arèa, da venerdì 11 dicembre 2020, torna infatti a far emozionare la città e rilanciare il sistema economico dell’arte palermitana esponendo pezzi unici e inediti di pittura, scultura, fotografia, design e artigianato con artisti d’eccelenza.

Il curatore

Giovanni Lo Verso. Foto Giorgia Görner Enrile
Lo scultore e curatore Giovanni Lo Verso. Foto Giorgia Görner Enrile

“L’arte è un ‘tesoro’ universalmente riconosciuto e senza tempo come il “Genio” simbolo di Palermo – dichiara il curatore Giovanni Lo Verso -. Sulla scia della riqualifica, del cambiamento e della ripresa del quartiere,  Arèa è orgogliosamente fiera di riproporre questo grande evento in un momento così difficile per tutti“.

Fieravecchia è il nome del mercato che si svolgeva, sin dal 1200, nell’omonima area palermitana, limitrofa ai Lattarini”, spiega infatti Lo Verso.

Un area “ricca di botteghe artigiane e, per questo, luogo di scambio di sapere e cultura. L’intento, spiega Lo Verso, “è di riportare all’antico splendore il centro economico e culturale di Palermo“. Quello “in cui si concentrava la maestosità del Regno delle due Sicilie“.

Gli artisti in mostra

A regalare bellezza ed emozioni saranno: Sabrina Annaloro, Ars Renovo, Daniela Balsamo, Alessandro Bazan, Riccardo Brugnone, Andrea Buglisi, Desideria Burgio, Giampiero Chirco, Monica Costa, Johnny Cutter, Claudia Lauria, Rudy Laurinavicius, Alessio Loprete, Giovanni lo Verso.

Ed ancora Luca Mannino, MU’factory, Enzo Novara, Antonio Fester Nuccio, Giovanna Orlacchio, Eleonora Orlando, Gianni Pedone, Domenico Pellegrino, Raffaele Piccoli, Linda Randazzo, Igor Scalisi Palminteri, Salvo Scherma, Giulio Vaccaro, William Marc Zanghi.

Fieravecchia

La terza edizione della mostra mercato sarà fruibile gratuitamente sino al 24 dicembre 2020 dalle 10 alle 19.

Quindi, appassionati, curiosi, grandi e piccoli collezionisti, tutti da Arèa rispettando le norme anti-Covid.

Infine, viste le necessità di garantire il rispetto delle normative in vigore, sarà necessario prenotare ad arearivoluzione@gmail.com o chiamare il numero +39 338 888 7303.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.