Condividi
L'evento

“Il diritto alla speranza”, a Palermo due tavole rotonde contro la pena di morte

mercoledì 29 Novembre 2023

Sovraffollamento, suicidi, strutture talvolta inadeguate. In occasione della Giornata internazionale contro la pena di morte, giovedì 30 novembre alle ore 15.30 a Palazzo Steri di Palermo si svolgerà “Né pena di morte né morti per pena. Il diritto alla speranza” un pomeriggio di confronti sui temi della detenzione promosso dall’Associazione “Rights On” con la collaborazione dell’Università di Palermo, del Garante Regionale per i Diritti dei Detenuti.

Attraverso due tavole rotonde con magistrati, avvocati, docenti universitari, medici, rappresentanti delle organizzazioni più rappresentative in materia di diritti umanitari e lo stesso Garante, si esplorerà lo stato di salute del sistema carcerario italiano, dando voce ai protagonisti. Il pomeriggio si aprirà con la performance di Teatro civile “Di pena si muore, di dolore” per la regia di Francesca Vaccaro con Francesca Vaccaro e Tommaso Gioietta. A seguire due tavole rotonde moderate dalla giornalista Maria Giambruno e da Eleonora Gazziano, coofondatrici dell’Associazione “Rights On” che ha promosso l’iniziativa.

“Il rilievo costituzionale della dignità della persona umana – dicono Maria Giambruno ed Eleonora Gazziano impedisce di considerare il carcere come luogo in cui vige un regime di extraterritorialità rispetto alle garanzie fondamentali assicurate dallo Stato. L’impegno di noi tutti deve essere quello di operare al meglio per coniugare il diritto alla sicurezza sociale e alla certezza di una pena giusta con quello del rispetto della dignità della persona. La rabbia e la paura che proviamo davanti a delitti efferati, non ci deve far dimenticare il valore riparativo della pena che ha come obiettivo il recupero e il reinserimento sociale del condannato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.