Condividi
L'elezione

Il giorno del Conclave, tra i fedeli cresce l’attesa per il nuovo Papa CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 7 Maggio 2025

Noi de ilSicilia.it ci troviamo in Piazza San Pietro oggi mercoledì 7 maggio, dove questa mattina tantissimi giornalisti, fedeli e pellegrini da tutto il mondo sono in fila per assistere all’inizio del conclave, attraverso i maxi schermi installati sia a piazza San Pietro che lungo via della Conciliazione.

Saranno 133 i cardinali a essere chiamati a votare il successore di Papa Francesco, tutto è pronto all’interno della Cappella Sistina dove stamani dopo la Santa Messa “Pro Eligendo Romano Pontifice”, celebrata nella Basilica Vaticana, si è svolta la liturgia che ha preceduto il Conclave per l’elezione del 267esimo Papa della storia della Chiesa. La prima fumata sarà dopo le votazioni di oggi ed è prevista per le 19.

FOTOGALLERY

Dalle primissime ore della giornata milioni di pellegrini si incamminano verso la Porta Santa in occasione del Giubileo della speranza, portando con sé una grande croce in legno simbolo della loro devozione.

Allo stesso tempo in tantissimi tra turisti, prelati e fedeli stanno facendo ingresso in Vaticano per assistere ad un giorno storico che porterà verso l’elezione del nuovo Pontefice. Tra i cardinali elettori provenienti da 66 Paesi diversi e da tutti i continenti ci sono anche 53 europei e 17 italiani.

Alle ore 16 la diretta trasmessa in sala stampa vaticana dall’interno della Basilica di San Pietro ha mostrato i cardinali in processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, un momento solenne che segna l’ingresso in Conclave.

Dopo la presentazione dei porporati e il giuramento di fedeltà e segretezza è arrivata la pronuncia dell’extra omnes che ha chiuso ufficialmente le porte al mondo esterno per iniziare così le procedure della votazione. Tutti fuori, chiusi i contatti con il mondo esterno: è il momento, tra preghiere e attese di scegliere il nuovo Papa.

A presiedere il conclave sarà il cardinale Pietro Parolin, in assenza del decano, il cardinale Re che ha 91 anni. Spetterà quindi a lui verificare se si possa procedere subito con la prima votazione o se bisognerà ancora chiarire dubbi circa le norme e le modalità stabilite.

Se a giudizio della maggioranza degli elettori nulla impedirà il procedere delle operazioni si passerà direttamente al primo scrutinio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.