Condividi

Il mandorlo in fiore entra nel registro delle Eredità immateriali della Regione

sabato 24 Febbraio 2018
sagra-del-mandorlo-in-fiore-agrigento1

Il Mandorlo in Fiore è stato iscritto nel registro delle Eredità immateriali della Regione Siciliana.

“E’ un’ulteriore attestazione della qualità e varietà del nostro patrimonio – dice il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto -. E’ anche un altro tassello che si aggiunge per testimoniare la serietà delle intuizioni e delle strategie condivise, che abbiamo portato avanti: sin dal 2015 abbiamo sostenuto con la Regione Siciliana la necessità, e nel 2016 l’urgenza, di orientare il nostro Mandorlo in Fiore su percorsi di valorizzazione e di collettivo riconoscimento, ponendolo al pari, se non al di sopra, di manifestazioni di eccezionale valore”.

“La Conferenza Iccn, la Conferenza Internazionale delle città custodi del patrimonio immateriale dell’Unesco, che fu organizzata ad Agrigento nel dicembre 2016, ne fu la premessa. E’ un momento straordinario per la citta’ di Agrigento e per il Patrimonio del sito Unesco della Valle dei Templi di Agrigento, inteso nella sua accezione piu’ ampia, ovvero come quel complesso di esperienze, di usanze, di feste popolari, di tradizioni, di prodotti turistici che ruotano attorno al grande attrattore che è il Parco archeologico, e che ci contraddistingue dal resto del mondo.”

“E’ nella certezza di questo straordinario riconoscimento – conclude il sindaco di Agrigento – che, d’intesa con il Parco Archeologico della Valle dei Templi, il Mandorlo in Fiore e’ tappa fondamentale del programma di Agrigento 2020 per i 2600 anni di storia della città”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.