Condividi

Regione, concorso per ricambio generazionale: 17 maggio prova scritta per 22 funzionari amministrativi

lunedì 2 Maggio 2022

Via alle prove scritte per gli 88 funzionari da assumere per il ricambio generazionale della Regione Siciliana. Fissata per il 17 maggio la procedura di selezione con la prova scritta per il primo dei sei profili a concorso, ovvero i 22 funzionari amministrativi, categoria D.

«Il governo Musumeci sta procedendo speditamente all’espletamento delle procedure concorsuali come previsto. Da oggi sono partite le selezioni per gli addetti ai Centri per l’impiego – dice l’assessore regionale alla Funzione pubblica, Marco Zambuto e andremo avanti con i funzionari dei Centri regionali per l’impiego  e con la selezione, che parte il 17 maggio, degli 88 funzionari per assicurare il ricambio generazionale e professionale negli uffici della Regione».

La prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato, per 22 unità di personale a tempo pieno ed indeterminato, si svolgerà il giorno 17 maggio 2022, in due sessioni giornaliere, con convocazione dei candidati alle ore 10 (sessione mattino) e alle ore 15 (sessione pomeriggio) nelle tre sedi: a Palermo, nella Tendostruttura di Via Giuseppe Lanza di Scalea, per tutti i candidati residenti nelle province di Palermo, Agrigento e Trapani; a Catania, al Palaghiaccio di Viale Kennedy per i candidati residenti nelle province di Catania e Messina; e a Siracusa, nel Centro Fiera del Sud di Viale Epipoli per i candidati che risiedono nelle province di Siracusa, Enna, Caltanissetta, Ragusa e nelle altre regioni italiane o paesi esteri.

La prova scritta consisterà nella somministrazione e risoluzione di un test di 60 quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame, da volgere nel tempo di  60 minuti, cui andrà aggiunto un tempo ulteriore per i candidati che ne hanno diritto, determinato ad insindacabile giudizio della Commissione esaminatrice. La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

Per poter essere ammessi alla prova scritta i candidati dovranno presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale l’autodichiarazione Covid da firmare in sede concorsuale e un documento di identità in corso di validità.

L’avviso e il calendario sono pubblicati nel sito internet della Regione Siciliana, Dipartimento regionale della Funzione pubblica e del personale al seguente LINK.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.