Condividi

Il mare si ribella ai rifiuti nell’agrigentino | VIDEO

lunedì 30 Dicembre 2019

Guarda il video in alto

La spiaggia della Babbaluciara e della Maddalusa a San Leone (Ag) sono completamente invase dai rifiuti, che il mare ha restituito al mittente. Si tratta di diverse tonnellate di legname e canne mischiate a plastiche di ogni tipo, frigoriferi e bottiglie di vetro… Insomma c’è di tutto.

La denuncia è dell’associazione Mareamico, che ha documentato tutto con un video e con un dettagliato corredo fotografico.

Nelle prossime settimane i volontari di Mareamico, insieme con i cittadini di Agrigento, cercheranno di togliere questi rifiuti raccogliendone il più possibile; “ma senza l’aiuto delle Istituzioni – dicono i volontari – sarà un lavoro pressoché impossibile da realizzare. Pertanto chiediamo un aiuto concreto al Predente della Regione Sicilia, Musumeci, sempre sensibile nel cercare di risolvere i problemi ambientali, per liberare queste spiagge dai rifiuti, prima che ritornino in mare”.

Guarda le foto in basso

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.