Condividi
la scoperta

Il micro-lepidottero, scoperto nuovo insetto dall’Università del Molise

mercoledì 14 Dicembre 2022

Tra il materiale studiato dal gruppo del professore Pasquale Trematerra, docente presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università del Molise, è stata identificata una nuova specie di insetto: il micro-lepidottero.

Alla nuova specie, appartenente alla Famiglia Tortricidae, è stato dato il nome di “Acleris silanaTrematerra in onore del territorio di origine, cioè il Massiccio della Sila.

Da tempo la fauna della Calabria, in particolare dei rilievi montuosi come il Pollino, la Sila, le Serre e l’Aspromonte – fa sapere l’Unimol – ha interessato gli entomologi della nostra Università per le caratteristiche particolari e peculiari di quel territorio, dove si incrociano biodiversità faunistiche e floristiche provenienti dal nord Africa, dalla Sicilia e dal vicino Oriente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.