Condividi

Il Parco archeologico di Selinunte aderisce alla manifestazione del Wwf per il clima

sabato 27 Marzo 2021
wwf-earth-hour

Il Parco archeologico di Selinunte riparte dopo la chiusura legata alla pandemia aderendo alla manifestazione “Schieriamoci con la natura!“, l’iniziativa che il WWF Internazionale lancia per ricordare quanto sia importante la lotta al cambiamento climatico.

In tutto il mondo le luci di decine di migliaia di edifici, palazzi, monumenti si spegneranno per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30 di stasera 27 marzo, attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche.

Anche il Parco Archeologico di Selinunte ha deciso dunque di partecipare alla più grande mobilitazione globale contro la fragilità e i cambiamenti climatici.

In un periodo storico ,delicato come quello che stiamo affrontando – si legge in una nota –, è fondamentale continuare a lottare per il nostro pianeta, sempre uniti. Vi invitiamo ad unirvi spegnendo la luce per il pianeta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.