Condividi

Il Pd torna in direzione. Si discute l’appoggio ad Orlando

giovedì 5 Gennaio 2017

leoluca-orlando-elezioni-palermoOggi la direzione provinciale del Pd potrebbe ratificare quella che nei fatti è stata la storia di questi ultimi cinque anni. Una desistenza virtuosa nei confronti di Leoluca Orlando (in foto) a cui adesso pensa come candidato, per esclusione, da appoggiare in vista del voto di primavera.

Tra Orlando ed  il Pd è sempre andata nello stesso modo e nulla lascia immaginare un cambiamento. Da una parte il sindaco accentratore che cinque anni fa rifiutò il confronto alle primarie di coalizione per poi candidarsi contro Ferrandelli e vincere al ballottaggio. Dall’altra la storia di un’occasione perduta da parte dei DEM per marcare differenze sostanziali e dare filo da torcere al più volte sindaco di Palermo.

miceli carmeloL’area renziana a cui fa riferimento il segretario provinciale Carmelo Miceli (in foto) non ha molte scelte e lo spazio per i colpi di scena oggi è compresso e limitato. Il partito democratico in questi anni ha votato solo alcuni atti dell’amministrazione comunale, distinguendosi specificamente per le battaglie sulle tasse (Tari e Tasi in particolare) e sulle Ztl, votando però il piano triennale delle opere pubbliche. La parte dialogante in Consiglio comunale ha avuto in particolare i volti di Teresa Piccione e Rosario Filoramo. Posizioni che si sono rivelate distinte ma senza mai sconfinare nell’opposizione precostituita.

Eppure sono in pochi ormai i consiglieri del Pd che non sono passati da Villa Niscemi o da Palazzo Galletti a conferma di un rapporto che nel tempo il primo cittadino ha coltivato singolarmente. Una strategia di logoramento quotidiana da parte di Orlando che oggi conta sull’appoggio dell’area che fa capo a Giuseppe Lupo, vice presidente dell’Ars. «Siamo sicuri che il sindaco ci vuole?» esordisce provocatoriamente  il vice capogruppo Sandro Leonardi che aggiunge: «La differenza tra noi e Orlando è che lui ci mette la faccia, rischia ed ha coraggio.  Nel Pd gente di coraggio che vuole rischiare non se ne trova»

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.