Condividi
Fonte di suggestioni

Il pozzo dell’acqua del Castello di Taormina: tra leggenda e realtà

venerdì 31 Maggio 2024
Pozzo del Castello di Taormina

La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità“. (Leonardo Sciascia)

Questo aforisma ci porta direttamente al pozzo dell‘acqua del Castello di Taormina, che era un bene necessario in caso di assedio. Il Maniero, infatti, non potendo disporre di falde freatiche o sorgenti naturali, faceva convogliare, in questa e in altre  cisterne, coperte da volte a botte, l’acqua piovana che si manteneva, così, fresca e trasparente.

Questa è  la spiegazione pratica, ma se vogliamo essere vela in un mare di fantasia, ecco che il il pozzo, in seno alle religioni, spesso si legava a divinità femminili, che lo custodivano in quanto fonte di vita e ingresso nel cuore della terra. Chissà che, trovandosi accanto al Mastio di Monte Venere, il nostro protagonista non avesse come nume tutelare proprio la Dea associata all’eros e alla bellezza?

Da qui si apre un cassetto della memoria che porta in superficie come il Monte Venere sia uno dei luoghi in cui fu ambientato “L’amante di Lady Chatterly” di David Herbert Lawrence, pubblicato nel 1928 e la cui protagonista, nella selvaggia e mitica Sicilia, si divertiva a giocare  sensualmente col giovane Peppino D’Allura, il mulattiere che ogni giorno l’accompagnava a casa di un’amica. E se la nobildonna inglese, per i suoi rendez-vous, avesse scelto la segretezza del Castello di Taormina, avvolto da un manto di mistero e, in particolare, il Mastio dell’acqua, foriero di storie ancora tutte da raccontare?

Maurizio Scaglione, Direttore editoriale

A chi chiedesse quali sono i motivi per visitare questo maniero dal fascino irresistibile, riaperto dopo circa trent’anni grazie all’impegno e alla visione della Società Centomedia & Lode’ di cui è Presidente Maurizio Scaglione, la risposta è: ogni sua angolazione è rivelazione di bellezza; ha al suo interno, molti misteri da svelare, tante leggende da raccontare e una lunga storia da condividere. Infine, perché solo così potrete dire di conoscere a Taormina 360°.

Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Cartoni per bevande, a Palermo si riciclano con la plastica: al via la campagna CLICCA PER IL VIDEO

Parte il primo luglio la campagna di Comieco in sinergia con Rap e il Comune di Palermo che introduce una nuova modalità di raccolta per i “Cartoni per bevande”

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.