Condividi

Il precariato nella pubblica amministrazione: il convegno dell’Asael a Palermo| VIDEO

venerdì 6 Luglio 2018

PALERMO – Il ‘precariato pubblico’ in Sicilia, tra legislazione regionale e decreto Madia è stato il tema al centro del convegno organizzato dall’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali dell’Isola, oggi venerdì 6 luglio a Palermo, presso palazzo Comitini, in via Maqueda.

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare una analisi sulla situazione attuale riguardante il precariato negli enti locali in Sicilia e intraprendere una riflessione sulle possibili soluzioni da dare a uno dei problemi più spinosi e complessi per le amministrazioni locali.

Il convegno – afferma il presidente di Asael, Matteo Cocchiaraè stata anche l’occasione per confrontarsi sulle altre realtà del precariato nel pubblico impiego come quello scolastico, un momento di studio e di confronto con gli amministratori locali, con esperti in materia di diritto del lavoro e con studiosi al fine di evidenziare le criticità della legislazione siciliana vigente in materia e proporre possibili soluzioni in vista delle diverse scadenze previste dalla normativa nazionale e regionale“.

Al convegno sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore regionale alle Autonomie locali, Bernadette Grasso e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo, Francesco Greco.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.