Condividi

“Il progetto dell’Eni di prospezione geofisica è un rischio”, la denuncia di Musumeci

mercoledì 28 Giugno 2017

Il deputato regionale Nello Musumeci ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione, agli assessori regionali all’Energia e al Territorio e Ambiente, sul progetto dell’Eni di prospezione geofisica, pubblicato sul sito del ministero dell’Ambiente.

Il progetto è finalizzato a individuare le strutture geologiche contenenti idrocarburi economicamente sfruttabili. Il rilievo sismico sarà effettuato su una griglia costituita da 11 linee di lunghezza complessiva di 332 km. Le province interessate sono quelle di Enna, Caltanissetta e Catania, mentre i Comuni che ricadono nella zona dell’attività di prospezione sono Gela, Mineo, Ramacca, San Michele di Ganzaria, Mazzarino, Aidone, Mirabella Imbaccari, Piazza Armerina, Caltagirone, Grammichele, Niscemi e San Cono.

“Considerato che la prospezione geofisica si effettua con cariche di esplosivo da dieci chili ciascuna fatte esplodere a una profondità di circa 30/40 metri su un’area di 200 mq, appare evidente – sottolinea Musumeci – anche ai non addetti ai lavori che tale sistema di ricerca non solo rischia di distruggere l’intero ecosistema della zona interessata, ma esporrebbe l’area a possibili fratture e smottamenti causati proprio dalle detonazioni sotterranee. Pertanto si chiede di sapere quali iniziative urgenti intendano adottare per sospendere la realizzazione del progetto dell’Eni nel Calatino e nelle aree contigue, nelle more di accertare l’entità dei danni che provocherebbe la prospezione geofisica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.