Condividi

Il TAR dà torto a Girgenti Acque: l’ordinanza del sindaco di Montallegro è legittima

sabato 10 Febbraio 2018
girgenti-acque

Com’è noto Girgenti Acque è aggiudicataria del servizio idrico integrato nell’ambito territoriale ottimale di Agrigento, servizio che comprende sia l’erogazione idrica, sia la gestione fognaria e la depurazione.

La Girgenti Acque nel 2016 aveva impugnato, con  richiesta di sospensione cautelare, il provvedimento del sindaco di Montallegro con cui è stato disposto il divieto di operare la disattivazione dei collegamenti fognari per le utenze in stato di morosità.

Si è costituito in giudizio il comune di Montallegro per chiedere il rigetto del ricorso, previa reiezione della richiesta cautelare di sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato.

L’avvocato Rubino nell’interesse del comune di Montallegro ha sostenuto che l’operazione di distacco degli allacci alla rete fognaria ha generato una situazione di grave pericolo per la salute pubblica, sottolinenando altresì che per la morosità non vi è alcuna norma che preveda la sanzione del distacco della rete fognaria.

Già in sede cautelare Il TAR aveva respinto la richiesta cautelare avanzata da Girgenti acque, ritenendo che nel bilanciamento degli interessi contrapposti deve darsi prevalenza all’interesse pubblico tutelato dal comune di Montallegro, ma l’ordinanza cautelare era stata riformata in appello dal consiglio di Giustizia Amministrativa per la regione siciliana.

Esaminando il merito della controversia, il Tar Sicilia, Palermo, ha confermato l’orientamento già in precedenza espresso nel contenzioso analogo tra Girgenti acque ed il comune di Grotte, segnatamente il TAR ha ritenuto che nel regolamento di utenza è previsto il distacco per morosità solo per l’allaccio idrico e non per quello fognario.

Pertanto ha ritenuto infondato il ricorso e lo ha respinto, adesso la prossima vertenza che verrà all’esame del Tar in analoga fattispecie sarà quella inerente il comune di Montevago, laddove il sindaco, onorevole Margherita La Rocca Ruvolo, ha emesso un’ordinanza analoga a quella emessa dai sindaci di Grotte e Montallegro; la giunta Municipale di Montevago ha incaricato l’avvocato Girolamo Rubino di difendere il Comune di Montevago nell’impugnativa promossa da Girgenti Acque.

E’ prevedibile un’ulteriore conferma dell’orientamento già espresso dal TAR nelle analoghe fattispecie, tranne un ipotetico diverso avviso del Consiglio di giustizia Amministrativa nel secondo grado di giudizio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.