Condividi

‘Il vangelo laico di Fabrizio De Andrè’, una serata dedicata alla Buona Novella di Faber

giovedì 2 Gennaio 2020

Un gradito ritorno alla Fabbrica 102 il 3 gennaio, a partire dalle 21.45: ‘Il vangelo laico di Fabrizio De Andrè‘ è uno spettacolo di narrazione e musica che ha debuttato a Parma nel dicembre 2017 per il progetto MAPA, ricevendo il contributo di MiBACT-Direzione generale Arte e architettura contemporanee e periferie urbane – in collaborazione con il MIUR. In occasione delle repliche realizzate in Sardegna nell’aprile 2018, lo spettacolo ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè.

“Il vangelo laico di Fabrizio De Andrè” è un percorso narrato, suonato e cantato alla scoperta dei significati più profondi che “La buona novella” cela. Guido Maria Grillo ha studiato il pensiero e la vita dell’artista genovese, realizzando spettacoli e seminari su di lui. In particolare, ha approfondito l’opera “La Buona Novella”, appunto, pubblicata nel 1970: una storia di Cristo, liberamente tratta dai Vangeli apocrifi, quale più grande rivoluzionario che l’uomo abbia mai conosciuto.

L’opera destò stupore e contestazione perché pubblicata in anni ‘caldi’, quelli immediatamente successivi al Sessantotto, e non fu compresa, considerata fuori tempo e luogo. De Andrè, ateo ma mosso da una profonda pietas nei confronti degli ultimi, intendeva fornire ai rivoltosi del suo tempo un modello universale di rivoluzione, realizzata in vista dell’uguaglianza tra uomini e della giustizia sociale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.