Condividi

Illuminazione pubblica a Messina, lavoratori pronti alla mobilitazione

martedì 12 Settembre 2017

Sono pronti alla mobilitazione i lavoratori impegnati sino a qualche giorno fa nell’appalto per la manutenzione e la gestione degli impianti di illuminazione pubblica a Messina.

La Cisl e la Fim Cisl hanno da giorni sollevato il problema legato alla scadenza del bando lo scorso 31 agosto e al mancato affidamento del servizio alla nuova società. “Da giorni veniamo sempre rinviati in attesa che la situazione si sblocchi – sottolineano Nino Alibrandi e Giuseppe Crisafulli – Nel frattempo la città resta al buio, il Comune disattende i propri doveri e si rischia l’incolumità pubblica e i livelli occupazionali. Per questo abbiamo inviato una nuova richiesta formale di incontro perché non c’è alcuna notizia per il futuro dei lavoratori“.

Un futuro che, passando i giorni, diventa sempre più nebuloso. “Le parole dell’ingegnere Amato rilasciate nei giorni scorsi preoccupano e le riteniamo incoerenti con quanto dichiarato nelle precedenti riunioni. Nel bando, infatti, è stata inserita su richiesta delle organizzazioni sindacali la clausola di salvaguardia di lavoratori che hanno esperienza trentennale nella manutenzione e gestione degli impianti, provenienti addirittura dalla ex Schipani e che, in questi anni, hanno garantito al meglio il servizio proprio grazie alla conoscenza degli impianti nonostante i tagli al budget per il servizio“.
Il bando prevede un appalto ponte di sei mesi ma l’appello della Cisl è quello che la gara a lunga scadenza arrivi al più presto per “programmare interventi di ammodernamento degli impianti per garantire un servizio efficiente alla città e risparmi nel consumo elettrico. È un problema anche e soprattutto di sicurezza per i cittadini – concludono Alibrandi e Crisafulli – è indispensabile un intervento strutturale a lunga scadenza programmando la sostituzione di diversi pali e plafoniere non più a norma e che montano lampade non più reperibili sul mercato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.